LÆimpiego di due dischi identici che funzionano in parallelo e memorizzano
gli stessi dati. Oltre a consentire maggiore velocità di scrittura e
lettura, visto che lÆaccesso avverrà sul primo dei dischi liberi, questa
configurazione permette di proseguire a lavorare anche dopo che uno dei
due dischi si è guastato, visto che sul secondo disco continueranno a
essere disponibili le medesime informazioni che erano presenti sul primo.
Costituisce una soluzione costosa visto che si usano due dischi per avere
la capacità effettiva equivalente a uno solo di essi. Veniva usato nei
server prima della diffusione della tecnologia RAID, la quale continua a
offrire il mirroring nella propria configurazione di livello 1 (vedi RAID).
|
|